I Laboratori sono stati raggruppati in macrolaboratori:
-
Genomica ambientale e Prevenzione Cancro
-
Medicina Legale e Medicina del Lavoro e Preventiva
-
Lab. RIA e Attività Sperimentali
-
Lab. Clinica Malattie Infettive e Dermatologia
-
Igiene e Medicina Preventiva
-
Igiene Ospedaliera e Ambientale (LIOA)
Principali campi di attività dei laboratori sono:
Genomica ambientale e Prevenzione Cancro
![]() |
Igiene generale ed applicata (SSD MED4) Il laboratorio si occupa di sviluppare metodi innovativi per la prevenzione delle malattie cronico-degenerative con particolare riferimento al cancro ed alla malattie neurodegenrative (glaucoma, sindorme di Aicardi-Goutieres). A tale fine vengono valutati marcatori molecolari intermedi di malatttie (addoti al DNA, espressione geni, RNA, microRNA, proteine) mediante tenichie su microarray. Vengono quindi sviluppati agenti farmalogici idonei a modulare tali biomarcatori prevenenedo l'insorgenza delle patologie coronico-degenartive correlate. |
Medicina Legale e Medicina del Lavoro e Preventiva
![]() |
Sezione Genetica e psicodiagnostica forense e Criminologia quantitativa (Med/43)
Sezione Igiene Industriale e Tossicologia occupazionale (MED/44)
|
Lab. RIA e Attività Sperimentali
![]() |
Studio su farmaci in grado di bloccare la crescita delle cellule neoplastiche. A tale scopo effettua studi in vitro valutando l'incorporazione di FDG da parte di linee cellulari derivanti da carcinomi di mammella, colon, polmone, da melanomi cutanei e uveali e da neuroblastomi. Inoltre monitora gli effetti dei farmaci in vivo effettuando imaging su animali da laboratorio affetti da tumori. Marcatura di molecole specifiche con isotopi diversi per caratterizzare l'affinita' recettoriale e/o la specifica esposizione di antigeni da parte di tessuti diversi. |
Lab. Clinica Malattie Infettive e Dermatologia
![]() |
Sezione Mal. Infettive (SSD MED/17)
Sezione Dermatologia
|
Igiene e Medicina Preventiva
![]() |
|
Igiene Ospedaliera e Ambientale (LIOA)
![]() |
Il Laboratorio di Igiene Ospedaliera e Ambientale (LIOA), accreditato ACCREDIA in conformità ai requisiti della UNI EN ISO IEC 17025, esegue per strutture pubbliche o private, enti ospedalieri, ASL, strutture ambulatoriali servizi di:
|