Corso di alta formazione"END OF LIFE DOULA" – seconda edizione

Dove e quando

Provider: Dipartimento di Scienze della Salute, Università degli Studi di Genova
ID n. 2913
Legale Rappresentante: Prof. Giancarlo Icardi
Responsabile Segreteria Provider: Dott. Piero Luigi Lai

Titolo evento formativo: Il sostegno alla persona e ai suoi riferimenti affettivi nelle fasi conclusive dell’esistenza
Responsabile Scientifico: Prof.ssa Linda Alfano

Segreteria Organizzativa: Linda Alfano 
Responsabile Segreteria Organizzativa: Paolo Fontana

Tipologia evento: RES
Obiettivo formativo: 22 - Fragilità e cronicità (minori, anziani, dipendenze da stupefacenti, alcool e ludopatia, salute mentale), nuove povertà, tutela degli aspetti assistenziali, sociosanitari, e socio-assistenziali

Ore formative: 78
N. partecipanti accreditati: 30

Professioni accreditate: Medico Chirurgo (tutte le discipline), Infermiere, Infermiere pediatrico, Psicologo

Crediti ECM assegnati: 50

Sponsor: NO
 

RAZIONALE E OBIETTIVI DIDATTICI

Il corso è rivolto a tutti coloro che sono interessati ad acquisire conoscenze approfondite e strumenti adeguati per intervenire nella cornice drammatica della cronicità e del fine vita, a supporto delle persone malate e dei loro riferimenti affettivi. 

E' articolato in incontri mensili di approfondimento, lezioni accademiche, esercitazioni guidate, role playing, discussione casi, tirocini accompagnati.
Il corso è finalizzato alla formazione e all’aggiornamento di tutte le figure professionali che si occupano della gestione delle malattie croniche e/o ingravescenti e dell’accompagnamento nel fine vita. E’ inoltre rivolto a chi desidera acquisire le competenze necessarie per svolgere la funzione di “End of life Doula” in accordo e con la supervisione dell’equipe di cura e di assistenza.

Contatti

Segreteria Organizzativa: Linda Alfano 
Responsabile Segreteria Organizzativa: Paolo Fontana

Ultimo aggiornamento 31 Marzo 2025